back to top
giovedì 30 Ottobre, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Donald Trump incontra Xi Jinping: le speranze americane e l’imprescindibilità di un difficile accordo commerciale

spot_img

I più letti

Per la prima volta da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump incontrerà oggi in Corea del Sud il presidente cinese Xi Jinping. Un faccia a faccia tra i leader delle due superpotenze globali è sempre un fatto di particolare rilievo, ma questa volta lo è un po’ di più perché lo scorso aprile Washington ha scatenato una guerra commerciale globale fatta di dazi e super-dazi, e uno dei principali target è proprio la Cina.

Alla vigilia dell’incontro, il presidente americano si è mostrato ottimista: “Quello che c’è tra noi [tra Xi e Trump] è molto importante per tutto il mondo e tutti lo attendiamo con impazienza, penso che per tutti andrà nel migliore dei modi. Questo è il nostro principale punto di attenzione durante questa mia visita”, ha detto il tycoon durante l’incontro con il presidente della Corea del Sud, Lee Jae-myung.

Un’intesa commerciale tra Pechino e Washington è imprescindibile, a tal punto che Trump ha anticipato un “segnale di pace” concreto che riguarda i dazi contro la Cina legati alla potente droga del fentanyl: “Penso che li ridurrò perché credo che ci aiuteranno con il problema del fentanyl”, ha spiegato sull’Air Force One, aggiungendo che “la Cina collaborerà con le forze dell’ordine statunitensi”. Trump ha dichiarato che “molte questioni saranno risolte”, specificando tuttavia di non sapere se “parleremo di Taiwan”, l’isola indipendente e democratica al largo della Cina continentale che Pechino ritiene parte integrante del suo territorio.

Il ministero degli Esteri cinese ieri ha confermato in maniera molto formale che i due leader si incontreranno il 30 ottobre a Busan, in Corea del Sud, “per uno scambio di opinioni sulle relazioni sino-americane e su questioni di interesse comune”. Gli americani sperano in un accordo sulla soia e anche sulle terre rare, di cui la Cina detiene quasi il monopolio produttivo mondiale. Trump, inoltre, ha detto che potrebbe parlare con Xi anche della vendita dei super chip AI Blackwell di Nvidia.

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti