back to top
venerdì 7 Novembre, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

In bicicletta da Aosta a Nizza per unire le CER italiane e francesi

spot_img

I più letti

Un viaggio in bicicletta tra dalle Alpi alla Costa Azzurra, passando per il canavese, Torino e la provincia Granda, per costruire insieme un futuro più sostenibile. È questo lo spirito del primo tour dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) italiane e francesi, organizzato da Environment Park e dai partner del progetto Interreg Francia-Italia Alcotra RECROSSES.

Dal 20 al 25 settembre 2025, una carovana a due ruote attraverserà la Valle d’Aosta, il Piemonte e le Alpi Marittime francesi, per raggiungere Nizza. Sei tappe, incontri, visite e momenti di confronto: più di venti CER avranno così l’occasione di conoscersi, raccontare le proprie esperienze e sottoscrivere un Protocollo di cooperazione transfrontaliera per la condivisione di buone pratiche.

Il tour, patrocinato da RENAEL, dalla Regione Piemonte e dalla Città di Torino, riprende lo spirito narrativo e sportivo di Fit for 2030 by Bike, la pedalata da Torino a Capo Nord che Envipark aveva organizzato nel 2024 per promuovere la neutralità climatica entro il 2030. Quest’anno l’iniziativa si inserisce anche nella Settimana Europea della Mobilità, rafforzando il messaggio di un impegno concreto per ridurre le emissioni e limitare l’impronta di carbonio.

«Siamo orgogliosi di partecipare a un evento così importante e carico di significato» – commenta il presidente di Envipark, Giacomo Portas – «Mettere in rete realtà diverse che ragionano sulla sostenibilità ambientale e si impegnano per realizzarla in modo concreto è uno degli obiettivi del Parco. Ringraziamo istituzioni, associazioni e cittadini che ci accompagnano – qualcuno anche fisicamente, con una pedalata – in questo cammino».

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti