back to top
venerdì 7 Novembre, 2025
Sign In
spot_img
spot_img

Industria e costruzioni, l’Istat: a luglio prezzi in crescita ma rallenta l’aumento annuo

spot_img

I più letti

A luglio 2025 i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un incremento dello 0,5% rispetto a giugno e dell’1,6% su base annua, in rallentamento rispetto al +2,4% segnato nel mese precedente. Lo rileva l’Istat, che evidenzia come nel trimestre maggio-luglio 2025, rispetto al trimestre precedente, i prezzi siano scesi dell’1,8% (-2,3% sul mercato interno e -0,6% su quello estero).

Secondo l’istituto di statistica, il rialzo congiunturale di luglio è trainato soprattutto dall’aumento dei prezzi del comparto energetico sul mercato interno. Al netto di tale componente, infatti, i listini industriali restano stabili. Su base annua, invece, la crescita appare più contenuta anche per un effetto di confronto: a luglio 2024, infatti, i prezzi energetici avevano registrato un aumento particolarmente marcato.

Per quanto riguarda le costruzioni, i prezzi alla produzione degli edifici residenziali e non residenziali hanno segnato un lieve incremento dello 0,1% su base mensile e dell’1,0% su base annua (in calo rispetto al +1,8% di giugno). Nel comparto strade e ferrovie, i prezzi crescono dello 0,2% rispetto a giugno, ma restano invariati rispetto a luglio 2024, contro il +0,3% rilevato il mese precedente.

Nell’analisi trimestrale, infine, i prezzi degli edifici mostrano un aumento dello 0,1% rispetto al periodo febbraio-aprile, mentre quelli delle opere stradali e ferroviarie registrano una diminuzione dello 0,4%.

Andrea Valsecchi

- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img

Articoli recenti