Business e solidarietà protagonisti della prima edizione di TUTTOFOOD, la Fiera internazionale dedicata all’intero ecosistema agro-alimentare che si è svolta a Milano dal 5 all’8 maggio registrando oltre 95mila presenze nei 10 Padiglioni allestiti all’interno di Rho Milano Fiera. Nell’ambito della manifestazione sono state salvate oltre 16 tonnellate di cibo altrimenti destinate al macero, grazie alla collaborazione con Banco Alimentare della Lombardia che ha provveduto al loro recupero per inserirle nel circuito solidale a sostegno delle persone che si trovano in difficoltà.
Una scelta condivisa con 364 aziende che hanno partecipato a TUTTOFOOD optando per la donazione dei loro prodotti al termine della manifestazione. In questo modo, alimenti ancora in perfetto stato sono stati ridistribuiti ad alcune delle oltre 1.000 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare della Lombardia che sostengono più di 200.000 persone in difficoltà in tutta la regione.
Nell’attività di recupero sono stati impegnati 46 volontari di Banco Alimentare della Lombardia, oltre a 14 dipendenti di Number 1 Logistic Group, al fianco di Banco Alimentare anche in questa occasione. Le 16,4 tonnellate di alimenti recuperati corrispondono ad oltre 32.800 pasti equivalenti – ovvero un mix di 500 gr di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) – distribuiti dalle strutture caritative alle persone bisognose sul territorio.
“Ringraziamo sentitamente Fiere di Parma per la sensibilità e l’attenzione che ha riservato a questa iniziativa di recupero delle eccedenze, al fine di restituire al cibo il vero valore originario: quello di nutrire l’uomo – ha commentato Dario Boggio Marzet, Presidente di Banco Alimentare della Lombardia -. Un grazie anche alle aziende donatrici che a fine manifestazione hanno messo a disposizione il cibo, ai volontari che ne hanno reso concretamente possibile il recupero, e a Number 1 per il suo prezioso supporto”.
Micol Mulè